Il primo web-magazine interamente dedicato a barche d'epoca e classiche, yachting, marineria, tradizione navale, velieri, modellismo, cantieristica, restauri e new classic.

fondata

Raduni e regate

12-18 settembre 2016: gli Swan classici a Porto Cervo

VANESSA Swan 47

Il 2016 è un anno storico per gli Swan di tutto il mondo. 50 anni fa presso il cantiere finlandese Nautor nasceva infatti uno dei miti della nautica da diporto. Da quel momento ben 824 Swan a vela sono stati prodotti dal cantiere su progetto di Sparkman & Stephens (senza contare quelli nati dalla matita di altri progettisti). Dal 12 al 18 settembre 2016 una flotta di oltre 35 Swan classici, coordinati dalla S&S Swan Association capitanata dal milanese Matteo Salamon, si ritroverà in Sardegna a Porto Cervo in occasione della Rolex Swan Cup per celebrare il mezzo secolo della Nautor.

Leggi tutto...

Argentario Sailing Week 2016: vincono Skylark, Naïf e Raindrop

 Eilean Argentario Sailing Week 2016

Conclusa a Porto Santo Stefano la diciassettesima edizione dell’Argentario Sailing Week, seconda tappa del Panerai Classic Yachts Challenge 2016. I vincitori overall Panerai, per loro uno splendido orologio della maison fiorentina, sono state le imbarcazioni Skylark of 1937 tra gli Yachts d’Epoca, Naïf tra gli Yachts Classici e Raindrop tra gli Spirit of Tradition. Annunciate per il 2017 quattro giornate di regate invece di tre.

Leggi tutto...

Da Antigua a Cannes, le 10 tappe del Panerai Classic 2016

Adix a Antigua 2016

La Antigua Classic Yacht Regatta ha aperto ufficialmente la dodicesima edizione del Panerai Classic Yachts Challenge 2016, il circuito internazionale di regate riservato alle barche a vela d’epoca e classiche. A Antigua, dove hanno partecipato 40 imbarcazioni, ha vinto lo sloop Janley del 1948. Presenti anche giganti della vela come la goletta di 65 metri Adix, la replica del 2014 Columbia e Alexa of London del 1992. Il PCYC, che proseguirà fino a settembre 2016, è composto da 10 tappe. Quest’anno il Circuito Mediterraneo si svolgerà tra Antibes, Argentario, Imperia e Cannes (la tappa spagnola di Mahon è stata esclusa).

Leggi tutto...

Vele d’Epoca, aperte le iscrizioni alla Portovenere - Isola Capraia

Orion Le Grazie 2010 FotoMaccione

Aperte le iscrizioni alla regata d’altura del 10 e 11 giugno 2016 da Portovenere all’Isola di Capraia, organizzata dall’Associazione Italiana Vele d’Epoca (A.I.V.E.) in collaborazione con il Circolo Velico La Spezia. La partecipazione è aperta anche alle imbarcazioni d’epoca e classiche non iscritte all’A.I.V.E. Nel 34esimo anno dalla fondazione continua la tradizione della Regata Sociale, una delle poche regate di altura dedicate esclusivamente alle imbarcazioni a vela d’Epoca e Classiche. La competizione si svolge con il Patrocinio della Marina Militare – Comando Marittimo Nord. In caso di avverse condizioni meteorologiche la regata sarà disputata in due prove nelle acque del Golfo della Spezia.

Leggi tutto...

Il calendario A.I.V.E. regate e raduni vele d’epoca 2016

Vele dEpoca in Regata foto Maccione

Mercoledì 2 marzo 2016, presso la Società del Giardino in Via San Paolo 10 a Milano, l’Associazione Italiana Vele d’Epoca ha presentato ufficialmente il calendario delle regate 2016 dedicato alle imbarcazioni storiche. Tra gli interventi quello del Capitano di Vascello Antonio Falcomer e del Tenente di Vascello Giuseppe Valente, Capo del Servizio Marinaresco della nave scuola Amerigo Vespucci, che hanno illustrato i recenti lavori di manutenzione eseguiti sul famoso veliero della Marina Militare. La partecipazione è stata oltre le attese: organi di stampa, armatori, velisti, appassionati di marineria ... e anche qualche curioso desideroso di scoprire questo mondo.

Leggi tutto...

Vele Storiche Viareggio 2015, Valentina asso pigliatutto

Valentina Foto Maccione

Domenica 11 ottobre 2015, al termine di tre giornate di regate, si è conclusa l’XI edizione del Raduno Vele Storiche Viareggio, manifestazione di fine stagione organizzata dall’Associazione Vele Storiche Viareggio in collaborazione con il Club Nautico Versilia. Circa 50 gli scafi d’epoca e classici partecipanti all’evento. Valentina del 1975 si è aggiudicata la vittoria in classifica generale, quella di categoria e il Trofeo Sangermani, riservato agli scafi in legno costruiti dal famoso cantiere ligure. Il premio? Un prosciutto del peso di 10 chilogrammi.

Leggi tutto...

Il Moro di Venezia I, Moonbeam IV e Manitou vincono il Trofeo Panerai 2015

 Il Moro di Venezia I Foto Maccione

Moonbeam IV (1914), Manitou (1937) e il Moro di Venezia I (1976) vincono, in occasione delle 37esime Régates Royales di Cannes, i trofei stagionali del Panerai Classic Yachts Challenge, giunto nel 2015 all’undicesima edizione. Circa 80 le vele d’epoca intervenute in Francia per l’ultima tappa del circuito insieme a una flotta di 40 Dragoni. Quattro le regate disputate su cinque previste. I vincitori degli orologi Panerai sono state le imbarcazioni Moonbeam IV, Tilly XV, costruita nel 1912 per il fratello del Kaiser, il Baglietto Ea del 1952 e Helisara, uno Spirit of Tradition del 1968 appartenuto a Herbert Von Karajan.

Leggi tutto...

XXVII Trofeo Eduardo De Martino

XXVII Trofeo Eduardo De Martino, le vele d’epoca a Sorrento

XXVII Trofeo Eduardo De Martino 2015 29

Anche nel 2015, come ogni anno nel secondo weekend di settembre, nelle acque del golfo di Sorrento si è tenuta la ventisettesima edizione della regata per vele d’epoca “Trofeo Eduardo de Martino”, intitolata all’illustre pittore marinista nato a Meta di Sorrento nella seconda metà dell’Ottocento e vanto dell’intera penisola.

Leggi tutto...

Verbano Classic Regatta 2015

Verbano Classic Regatta 2015, vele d’epoca sul Lago Maggiore

Verbano Classic Regatta 2015 10

Verbano Classic Regatta con il vento in poppa. Fra i partecipanti alla terza edizione della manifestazione anche il pluricampione Flavio Favini. Gli Optimist si sono uniti quest’anno al gruppo di trenta barche d’epoca e classiche che dal 4 al 6 settembre 2015 hanno regatato nelle acque del Lago Maggiore antistanti la località di Cerro di Laveno Mombello.

Leggi tutto...

Valdettaro Classic Boats 2015, com’è andata?

A bordo della goletta Oloferne Foto Maccione 2

Grande successo per la quinta edizione del Valdettaro Classic Boats, il raduno biennale organizzato dal 4 al 6 settembre 2015 presso il Cantiere Valdettaro nel borgo ligure delle Grazie, all’interno del golfo della Spezia. Ben 43 le imbarcazioni d’epoca e classiche all’ormeggio, tra cui 6 derive storiche. L’evento si è confermato come uno tra i più importanti a livello nazionale. Le regate in mare si sono svolte con il sistema delle ‘sfide dirette’, mentre in banchina sono state allestite tre mostre. Grande cena all’aperto nella serata di sabato per 400 invitati, seguita dallo spettacolo “Andar per Mare” organizzato sull’acqua dallo Studio Festi.

Leggi tutto...

NEWSLETTER: Iscriviti

Iscriviti alla nostra Mailing List per rimanere sempre aggiornato.
captcha 
Italian Arabic English French German Portuguese Russian Spanish

ARCHIVIO BARCHE D'EPOCA

L'archivio storico ha l'obiettivo di fornire a tutti gli appassionati uno strumento utile e facile da consultare, che raccolga le informazioni essenziali sulle barche d'epoca

Vai all'archivio

Archivio BEC Television

Guarda tutti i video della BEC Television

Vai all'archivio