Trofeo Bailli de Suffren 2015, cronaca di una regata d’altura
- Dettagli
- Categoria: Raduni e regate barche a vela
Da Saint Tropez a Malta, cronaca della lunga (e calda) navigazione del XIV Trofeo Bailli de Suffren 2015
Anche quest’anno si è svolto regolarmente il Trofeo Bailli de Suffren, la più lunga regata d’altura in Mediterraneo, 630 miglia, riservata alle imbarcazioni a vela d’epoca e classiche. Come già avvenuto nel 2014 Barche d’Epoca e Classiche ha rivissuto l’esperienza a bordo di Tioga of Hamburg, uno Spirit of Tradition in legno lungo 22 metri. A causa di una vasta area anticiclonica l’edizione 2015 è stata caratterizzata da venti deboli, totale assenza di perturbazioni e temperature fino a 40 gradi. La goletta Lelantina del 1937 si è aggiudicata sia la sciabola dell’Ammiraglio ‘Satana’ che il premio “The Oldest and the Youngest” istituito da Barche d’Epoca e Classiche.