EMIRATI ARABI: DAL ‘DUBAI MARINA’ AL ‘MUSEO MARITTIMO DI SHARJAH’
- Dettagli
- Categoria: Barche tradizionali
STORIA E RESTAURO DI SPUTNIK II, GLORIOSA “SPIAGGIAROLA” DEL MARE ADRIATICO
- Dettagli
- Categoria: Barche tradizionali
Fotografie di Paolo Maccione
‘ASSUNTA’, NEL 1997, E’ STATO IL PRIMO BENE STORICO NAVIGANTE POSTO SOTTO TUTELA DI LEGGE
- Dettagli
- Categoria: Barche tradizionali
Dopo oltre 85 anni di vita la lancia Assunta, di base lungo la costa romagnola, continua a veleggiare e a partecipare ai raduni di imbarcazioni tradizionali. Dal 1975 appartiene alla famiglia Marini, che l’ha salvata da una fine ingloriosa.
Di Michele Marini – Luglio 2011
LO STORICO TRABACCOLO NUOVO TRIONFO RESTAURA GLI ALBERI E CERCA UN ORMEGGIO DEFINITIVO A VENEZIA
- Dettagli
- Categoria: Barche tradizionali

In occasione del suo 85esimo compleanno il Trabaccolo Il Nuovo Trionfo restaura l’alberatura, avvia una campagna di finanziamenti straordinari e rivendica un ormeggio definitivo a Venezia, affinchè possa essere utilizzata come nave scuola e ambasciatrice della città lagunare.
La tua estate si avvicina … vuoi comprare Carolina?
- Dettagli
- Categoria: Spirit of Tradition

Progettata da Carlo Bertorello e realizzata dal Cantiere Fortunato di Gaeta, Carolina è un cutter “NEW CLASSIC” tutto italiano, capace di affrontare l’Oceano nonostante i soli 7,30 mt. di lunghezza. Costruito con la tecnica dello strip-planking in mogano spesso ben 25 mm. il Carolina 24, grazie allo scafo tondo, presenta una linea classica e al tempo stesso originale che non manca di trasmettere emozione. Oggi la barca è in cerca di un nuovo armatore.
Lo scafo è pronto … portalo via, finisci la barca … con fantasia!
- Dettagli
- Categoria: Spirit of Tradition
E’ in vendita lo scafo in legno di un magnifico Albatros 36 che aspetta solo di volare sulle onde! Stile e bellezza si fondono armoniosamente in questa affascinante imbarcazione di 11 metri progettata da Paolo Lodigiani e costruita dal cantiere Foschi di Cesenatico. Una barca “da viaggio”, perfetta per la crociera d’altura, facilmente manovrabile e con notevoli doti di abitabilità e comfort. Lo scafo acquistato può essere completato in proprio o presso un cantiere di fiducia.
ER25, il daysailer classico del cantiere Ernesto Riva
- Dettagli
- Categoria: Spirit of Tradition
Varato sul lago di Como il primo esemplare di ER25 Daysailer, sloop in legno costruito dal cantiere Ernesto Riva su progetto di Carlo Bertorello. La barca, lunga 7,50 metri, ha lo scafo in mogano, la deriva mobile e l’armo velico a gunter sloop. Facilmente carrellabile, è semplice da condurre e può essere alberata senza l’ausilio di una gru. La finitura a vernice conferisce a questo daysailer il fascino di una barca classica senza tempo. Il motore elettrico consente trasferimenti a zero emissioni.
DAFNE 24’, UN DAY SAILER IN LEGNO DALL’ANIMA CLASSICA
- Dettagli
- Categoria: Spirit of Tradition
PANDORA, LA GOLETTA DEL 1800 … COMPIE 20 ANNI
- Dettagli
- Categoria: Spirit of Tradition
‘CLASSIC 10’, UN NEW CLASSIC TUTTO ITALIANO
- Dettagli
- Categoria: Spirit of Tradition
Cinque anni fa veniva varato il Classic 10, un natante a vela voluto dal cantiere viareggino Euro Sailer costruito interamente in legno su progetto del fiorentino Rodolfo Foschi. Oggi la barca è in attesa di un nuovo acquirente.