MILANO, VOGARE “ALLA VENETA” COI MARINAI D’ITALIA NELLA DARSENA DEI NAVIGLI
- Dettagli
- Categoria: Archivio BEC Television
Il primo web-magazine interamente dedicato a barche d'epoca e classiche, yachting, marineria, tradizione navale, velieri, modellismo, cantieristica, restauri e new classic.
con le foto di quello che vorreste portare al Classic Boat Show, riceverete una risposta riguardo la vostra proposta. Anche la seconda edizione del Classic Boat Show si svolgerà al Marina Genova in contemporanea a Yacht & Garden, la mostra mercato del giardino mediterraneo giunta alla sedicesima edizione, dove sono attesi 10.000 visitatori.
#andreamanzin #classicboatshow #marinagenova
Di Paolo Maccione – Direttore di barchedepocaeclassiche.it
Un motoscafo planante, un’elegante lancia per il diporto veloce, un ‘open’ day-cruiser o un tender per megayacht. Poldo 23 non è soltanto la più recente imbarcazione in legno del Cantiere Leopoldo Colombo, conosciuto da decenni per la costruzione dei Dinghy 12’ a vela plurivittoriosi sui campi di regata, bensì lo scafo che celebra il settantesimo anniversario di questa realtà della cantieristica tradizionale nata sul Lago di Como nel 1950. La progettazione è stata affidata all’ingegnere Aldo Gatti, lo yacht designer milanese che da oltre 40 anni collabora con il cantiere. Poldo 23, costruita in mogano, rovere e iroko, è lunga 7,36 metri, può raggiungere 22 nodi di velocità e accogliere fino a 8 persone.
Di Paolo Maccione – Direttore di barchedepocaeclassiche.it
#colomboleopoldo #poldo23 #barcheinlegnomotore
Pubblicato il 3 novembre 2021
Nel 2022 la storica lancia Postalino, costruita nel 1917 dal cantiere inglese Camper & Nicholsons, compie 105 anni. Dopo l’arrivo in Italia è stata impiegata per la pesca del corallo in Sardegna, poi come navetta per il trasporto passeggeri, barca appoggio per le regate di vele d’epoca e set galleggiante per un film con Ornella Muti. Oggi, dopo un esteso restauro compiuto dal Cantiere Leopoldo Colombo, mantiene inalterato il fascino dei motoryacht di inizio Novecento e continua a farsi ammirare sul Lago di Como, dove fa base. Eccola in navigazione in un videoclip realizzato da Blue Passion.
Di Paolo Maccione - Direttore di www.barchedepocaeclassiche.it
#postalino1917 #lagodicomo #cantiereleopoldocolombo