Il primo web-magazine interamente dedicato a barche d'epoca e classiche, yachting, marineria, tradizione navale, velieri, modellismo, cantieristica, restauri e new classic.

fondata

Raduni e regate barche a vela

1-3 settembre 2023, sul lago Maggiore tornano le vele d’epoca della Verbano Classic Regatta

Vele depoca alla Verbano Classic Foto Maccione 1Tre giorni di incontri, regate, cultura navale e momenti conviviali per gli equipaggi e il pubblico di appassionati. Dall’1 al 3 settembre 2023 si svolgerà sul lago Maggiore, in località Cerro di Laveno Mombello, l’undicesima edizione della Verbano Classic Regatta, la più importante manifestazione italiana di questo genere in acque interne, organizzata dall’Associazione Vele d’Epoca Verbano in collaborazione con il Circolo Velico Medio Verbano, la Canottieri Cerro Sportiva e il sostegno di Regione Lombardia. Attese 40 imbarcazioni storiche che si sfideranno in occasione di due regate. Da quest’anno esordisce il concorso per il premio al miglior restauro della deriva d’epoca e il Registro Universale Inglesine, le caratteristiche lance a remi in legno dei laghi lombardi che daranno vita al primo raduno nazionale.

Leggi tutto...

XI Verbano Classic Regatta, nasce il premio nazionale per il miglior restauro della deriva d’epoca

Perseo un FJ Galetti 1972 Foto MaccioneTorna dall’1 al 3 settembre 2023 sul Lago Maggiore la Verbano Classic Regatta, il più importante raduno-regata nazionale in acque interne per vele d’epoca e classiche giunto all’undicesima edizione. La partecipazione è aperta ai cabinati, le Classi Metriche, le derive classiche, i gozzi e le lance a vela latina. Per la prima volta un’apposita commissione assegnerà il premio al miglior restauro di deriva d’epoca. Le barche faranno base in località Cerro di Laveno Mombello, a circa un’ora da Milano, dove potranno essere ammirate dagli appassionati. La Verbano Classic Regatta è organizzata dall’Associazione Vele d’Epoca Verbano in collaborazione con il Circolo Velico Medio Verbano e il sostegno di Regione Lombardia.

Leggi tutto...

XVI Monaco Classic Week, attese a Montecarlo oltre 100 barche d’epoca

Alcyon e Museo Oceanografico Foto MaccioneDal 13 al 16 settembre 2023 il Principato di Monaco ospiterà oltre 100 barche d’epoca a vela e a motore in occasione della sedicesima edizione della Monaco Classic Week-La Belle Classe. L’evento, che si svolge con cadenza biennale, è nato nel 1994 con l’obiettivo di rendere omaggio alla storia dello yachting. Verrà ospitata anche una flotta di Dinghy 12’, la più classica delle derive a vela nata in Inghilterra 110 anni fa. Una mostra sarà dedicata al Principe Ranieri III di Monaco, nel centenario della sua nascita. In programma regate, parate, il concorso di eleganza, gara di chefs e la premiazione finale di sabato 16 settembre presso lo Yacht Club de Monaco. Accesso libero alle banchine e al Villaggio espositori per tutta la durata della manifestazione.

Leggi tutto...

Vele Storiche Viareggio, scatta il “Click-Day 2023” per l’iscrizione al XVIII raduno

Margaux 1911 Foto MaccioneLunedì 31 luglio 2023 alle ore 12 scatta il “Click-Day” per le iscrizioni alla diciottesima edizione del Raduno Vele Storiche Viareggio, organizzato dal 12 al 15 ottobre 2023 dall’omonima associazione insieme al Club Nautico Versilia. Premi in palio per le prime barche che si registreranno. Anche quest’anno, nella giornata di giovedì 12 ottobre, le barche che raggiungeranno Viareggio dai vari porti del Tirreno potranno partecipare alla “veleggiata di avvicinamento” tramite la formula della multipartenza. Da venerdì a domenica si svolgeranno tre regate. Riconfermata la cena equipaggi di sabato sera presso il Cantiere Navale Francesco Del Carlo, che nel 2023 celebra i 60 anni dalla sua fondazione.

Leggi tutto...

International Hannibal Classic, nasce “Il Classic Metre Race, Trofeo CiviBank” con le vele d’epoca a Monfalcone

Ulex Von Triest uno Sciarrelli del 1995 Foto MaccioneTorna dall’8 al 10 settembre 2023 l’International Hannibal Classic – Memorial Sergio Sorrentino di Monfalcone, organizzata per il settimo anno consecutivo dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con lo Yacht Club Adriaco di Trieste. L’evento, che rappresenta la terza tappa della Coppa AIVE dell’Adriatico, avrà come main sponsor il Marina Monfalcone dove verrà ospitata la flotta. Da quest’anno la giornata di venerdì che precede le due regate in programma sarà dedicata esclusivamente alle Classi Metriche, a partire dai 5.50 Metri Stazza Internazionale, imbarcazioni che hanno fatto la storia della vela e che si contenderanno il “Classic Metre Race, Trofeo CiviBank”. Tra le coppe in palio riconfermato il “Trofeo dei due guidoni”.

Leggi tutto...

Naïf vince l’Overall del X Trofeo Principato di Monaco a Venezia

Naif 1973 Foto BertolinNaïf  del 1973 di Ivan Gardini si aggiudica l’Overall del X Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL-BNP Paribas Wealth Management. Le due prove in programma per la regata, promossa da Anna Licia Balzan, Console Onorario del Principato di Monaco a Venezia, si sono svolte sabato 24 e domenica 25 giugno 2023 con condizioni meteo-marine ottimali: mare calmo con brezza leggera. La decima edizione del Trofeo ha beneficiato del patrocinio del Comune di Venezia e della Marina Militare Italiana.

Leggi tutto...

Al 3° Capraia e Arcipelago Sail Rally vince l’allegria

Vistona 1937 Foto MaccioneConclusa lo scorso 11 giugno 2023 presso il Forte Falcone di Portoferraio, dopo quattro giornate di regate e veleggiate, la terza edizione del Capraia e Arcipelago Sail Rally, la regata itinerante per barche classiche organizzata dall’Associazione Vele Storiche Viareggio tra le isole dell’Arcipelago toscano. Il cutter aurico Vistona si è aggiudicato il Trofeo Challenge Cavalieri di Capraia, mentre Gazell del 1935 e Crivizza del 1966 hanno vinto rispettivamente nelle categorie ‘Yacht Epoca’ e ‘Yacht Classici’. Una festa della vela tradizionale con tante iniziative culturali e conviviali, dal Museo Storico Galleggiante alle serate per gli equipaggi al Premio Letterario del Mare intitolato a Piero Ottone.  

Leggi tutto...

Le Vele d’Epoca in Laguna, il “Trofeo Principato di Monaco a Venezia” festeggia dieci edizioni

Vele in San Marco al Trofeo Principato di MonacoProseguono le iscrizioni alla decima edizione del Trofeo Principato di Monaco a Venezia, la regata per vele d’epoca organizzata da venerdì 23 a domenica 25 giugno 2023 dallo Yacht Club Venezia e dal Consolato del Principato di Monaco a Venezia in collaborazione con il Circolo Velico PortodiMare e il patrocinio dell’AIVE, Associazione Italiana Vele d’Epoca. Oltre agli Yachts d’Epoca varati prima del 1950 e gli Yacht Classici, costruiti tra il 1950 e il 1975, potranno iscriversi gli Spirit of Tradition, gli Open (Categoria 1 e Categoria 2) anche se privi di Certificato di Stazza, gli Yacht progettati da Carlo Sciarrelli, le Passere e le imbarcazioni IOR Legend costruite tra il 1967 e il 1990. Concentramento della flotta presso l’Arsenale di Venezia, dove venerdì si terrà il cocktail di benvenuto. Sabato sera cocktail dînatoire presso l’Hotel Ca’ Sagredo e domenica mattina parata della flotta in Bacino San Marco davanti alle rive.

Leggi tutto...

Vele Storiche Viareggio, Marguerite vince a Firenze la 5ª Coppa Ponte Vecchio per Dinghy 12’

Carlo III e Marguerite Foto MaccioneConclusa lo scorso 2 giugno 2023 sul fiume Arno a Firenze la quinta edizione della Coppa Ponte Vecchio, regata riservata alla Classe Dinghy 12’ organizzata dall’Associazione Vele Storiche Viareggio e dalla Società Canottieri Firenze. Dopo una prova disputata tra il ponte simbolo della città e la Galleria degli Uffizi, l’imbarcazione Marguerite (ex Mirambra) di Gaetano Ruggieri, già vincitrice nel 2022, si è aggiudicata la Coppa, seguita da Carlo III di Giorgio Puccini e da Casmaran Duri I Banchi di Giuseppe Olivi. Il repentino peggioramento del tempo ha costretto gli altri partecipanti al ritiro e causato la rottura del picco della randa di No Dinghy No Party. Chloe II del 1957 era lo scafo più datato. Il progetto del Dinghy 12’, nato in Inghilterra dalla matita di George Cockshott, nel 2023 festeggia 110 anni.

Leggi tutto...

Il programma del 3° Capraia Sail Rally, le vele d’epoca nell’Arcipelago Toscano

Ilda 1946 Foto MaccioneDall’8 all’11 giugno 2023 una flotta di vele d’epoca parteciperà alla terza edizione del Capraia e Arcipelago Sail Rally, la regata itinerante organizzata dall’Associazione Vele Storiche Viareggio. Per raggiungere l’isola di Capraia verrà adottata l’innovativa formula della “multipartenza”, che consentirà ai partecipanti di arrivare a destinazione partendo dal proprio porto in Mar Tirreno. In Capraia il Museo Storico Galleggiante delle barche all’ormeggio, visitabile da chiunque, farà da cornice alla prima edizione del Premio Letterario Internazionale del Mare intitolato al giornalista e velista Piero Ottone scomparso nel 2017, che tanto amava l’isola. Dopo due giornate di regata, domenica 11 giugno la flotta ripartirà per Portoferraio, all’isola d’Elba, tappa finale del Rally.

Leggi tutto...

NEWSLETTER: Iscriviti

Iscriviti alla nostra Mailing List per rimanere sempre aggiornato.
captcha 
Italian Arabic English French German Portuguese Russian Spanish

ARCHIVIO BARCHE D'EPOCA

L'archivio storico ha l'obiettivo di fornire a tutti gli appassionati uno strumento utile e facile da consultare, che raccolga le informazioni essenziali sulle barche d'epoca

Vai all'archivio

Archivio BEC Television

Guarda tutti i video della BEC Television

Vai all'archivio