Il primo web-magazine interamente dedicato a barche d'epoca e classiche, yachting, marineria, tradizione navale, velieri, modellismo, cantieristica, restauri e new classic.

fondata

Raduni e regate barche a vela

15 giugno 2019: la prima veleggiata in Capraia per vele d'epoca

Margaret 1926 Foto MaccioneLo scorso 24 maggio a Firenze, presso l’Officina – Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella, è stata presentata la prima edizione della veleggiata “Ritorno a Capraia”, che si terrà sabato 15 giugno con partenza dallo Yacht Club Cala de’ Medici di Rosignano Solvay (LI) e arrivo al porto dell’isola di Capraia. Potranno iscriversi le imbarcazioni in legno o metallo, senza obbligo di certificato di stazza, varate prima del 1975 e di lunghezza minima pari a 7,50 metri, e altri scafi di linee classiche o tradizionali. La veleggiata, organizzata dall’AIVE Associazione Italiana Vele d’Epoca, dalla delegazione della Lega Navale Italiana di Capraia Isola e il supporto dello Yacht Club Cala de’ Medici, è disciplinata unicamente dalle norme internazionali per evitare gli abbordi in mare.

Leggi tutto...

Torna la frequenza annuale per “Le Vele d’Epoca di Imperia”, aperte ufficialmente le iscrizioni all’edizione 2019

Vele dEpoca Imperia Foto Maccione 1Dal 5 all’8 settembre 2019 tornano le Vele d’Epoca di Imperia, il più storico dei raduni italiani di vele d’epoca, nato nel 1986. Aperte ufficialmente le iscrizioni alla ventunesima edizione. Dopo l’introduzione nel 1992 della cadenza biennale, da quest’anno l’evento si svolgerà ogni anno. Una nuova sfida messa in campo da una delle città più marinare d’Italia e dagli stessi organizzatori, Assonautica Imperia e Comune di Imperia, che si avvalgono della presenza a mare dello Yacht Club Imperia. Le barche partecipanti verranno ospitate gratuitamente all’ormeggio a partire dal 31 agosto e fino al termine della manifestazione.

Leggi tutto...

La Spezia, dal 7 al 9 giugno 2019 tornano le “Vele d’Epoca nel Golfo”. Aperte le iscrizioni

Vele dEpoca nel Golfo Foto Forevel Spezia 3Le vele d’epoca e classiche tornano ad animare il Golfo della Spezia, dove dal 7 al 9 giugno 2019 si svolgerà la seconda edizione di quello che promette di diventare uno dei più importanti appuntamenti a livello nazionale dedicati alle Signore del Mare. La manifestazione, organizzata dall’AIVE, Associazione Italiana Vele d’Epoca, in collaborazione con il Circolo Velico della Spezia ed il supporto dell’Associazione Vele Storiche Viareggio, si svolgerà nello splendido borgo marinaro delle Grazie. Tra le varie iniziative l’inaugurazione, presso il Cantiere della Memoria, di una mostra dedicata a uno scafo del 1920 e la cena equipaggi presso la pineta adiacente gli ormeggi.

Leggi tutto...

Coch Y Bondhu vince la Panerai Transat Classique 2019

Coch Y Bondhu Foto J. MitchellL’imbarcazione italiana Coch Y Bondhu del 1936 dell’armatore Paolo Zangheri di Rimini ha vinto la regata d’altura Panerai Transat Classique, corsa lungo le 3.000 miglia che separano l’isola di Lanzarote, alle Canarie, da Saint Kitts, ai Caraibi. Questo ketch di costruzione inglese lungo 15 metri, nonostante la rottura del boma (riparato in mezzo all’oceano), è arrivato terzo di flotta in tempo reale e primo assoluto in tempo compensato. L’altra barca italiana in regata, il ketch Eilean di Officine Panerai, si è piazzata al quinto posto in tempo reale e ottava in tempo compensato.

Leggi tutto...

Terremoto tra le vele d’epoca: dopo 14 anni Panerai abbandona il circuito

Eilean Foto G. Cantini2005-2018. Dopo 14 anni ininterrotti il Panerai Classic Yachts Challenge cessa di esistere. Il marchio di alta orologeria sportiva Officine Panerai ha ufficialmente interrotto la sponsorizzazione del circuito di vele d’epoca più famoso del mondo. L’azienda manterrà comunque la proprietà di Eilean, il Fife di 22 metri del 1936 acquisito nel 2006, che continuerà a navigare. Il prossimo 8 gennaio Eilean sarà sulla linea di partenza a Lanzarote in occasione della Panerai Transat Classique, la traversata dell’Atlantico in regata. L’unico altro evento del 2019 sarà la British Classic Week di Cowes, in Inghilterra.

Leggi tutto...

Da Rimini ai Caraibi, regata atlantica per l’italiana Coch Y Bondhu

Coch Y Bondhu Foto Maccione 4Coch Y Bondhu è lo scafo battente bandiera italiana che parteciperà alla prossima edizione della grande regata d’altura Panerai Transat Classique, la traversata di 3.000 miglia dell’Oceano Atlantico riservata alle barche a vela d’epoca e classiche. Questo ketch lungo 15 metri, costruito interamente in legno nel 1936 in Inghilterra, ha completato il trasferimento dall’Adriatico fino a Lanzarote, alle isole Canarie. Qui, l’8 gennaio 2019, partirà in regata con destinazione l’isola caraibica di Saint Kitts, dove arriverà dopo circa tre settimane ininterrotte di navigazione. Coch Y Bondhu difenderà i colori dello Yacht Club Rimini.

Leggi tutto...

È record! 73 barche al XIV Raduno Vele Storiche Viareggio. A Star 1907 il Trofeo VSV.

Star 1907 Foto Maccione 2Edizione da record alla XIV edizione del Raduno Vele Storiche Viareggio, con 73 barche partecipanti. Tra le vincitrici “Ea” e “Jalina”. Al cutter aurico Star 1907, proveniente dal Lago Maggiore, è stato assegnato il Trofeo Vele Storiche Viareggio. Chaplin, una delle cinque imbarcazioni della Marina Militare presenti, si è aggiudicata la vittoria nella categoria ‘Sangermani’ e Whisper nella classe 5.50 Metri Stazza Internazionale. Dopo tre tappe, Alcyone e Midva sono risultate vincitrici della prima edizione del Trofeo Artiglio.

Leggi tutto...

Oltre 60 barche d’epoca al XIV Raduno Vele Storiche Viareggio, chiuse le iscrizioni

Regate Vele Storiche Viareggio Foto Maccione 1Tutto pronto a Viareggio per la XIV edizione del Raduno Vele Storiche Viareggio, in programma dal 18 al 21 ottobre, tappa finale del Trofeo Artiglio 2018. Oltre 60 le imbarcazioni iscritte, tra cui numerosi Sangermani e la Classe dei 5.50 Metri Stazza Internazionale, che si sfideranno in occasione di tre regate. Tra gli eventi a terra la visita ai restauri di barche in legno, la grande cena equipaggi al Cantiere Del Carlo, la conferenza del navigatore Patrick Phélipon che ripercorrerà la Lunga Rotta di Bernard Moitessier e la presentazione dei volumi di Pier Maria Gibellini dedicati alla storia ultracentenaria del Cantiere Baglietto.

Leggi tutto...

Trofeo Panerai 2018, vincono Mariska, Cippino II e Il Moro di Venezia I

Il Moro di Venezia I Foto Maccione 2Mariska (Big Boats), Cippino II (Epoca) e Il Moro di Venezia I (Classiche). Sono queste le imbarcazioni vincitrici del Circuito del Mediterraneo del Panerai Classic Yachts Challenge 2018, giunto alla sua quattordicesima edizione. Premiazione finale a Cannes, in Costa Azzurra, in occasione delle Régates Royales, dove tra vele d’epoca, classiche, Dragoni, 5.50 Metri S.I., Tofinou e Broad One Design sono arrivate quasi 200 barche.

Leggi tutto...

NEWSLETTER: Iscriviti

Iscriviti alla nostra Mailing List per rimanere sempre aggiornato.
captcha 
Italian Arabic English French German Portuguese Russian Spanish

ARCHIVIO BARCHE D'EPOCA

L'archivio storico ha l'obiettivo di fornire a tutti gli appassionati uno strumento utile e facile da consultare, che raccolga le informazioni essenziali sulle barche d'epoca

Vai all'archivio

Archivio BEC Television

Guarda tutti i video della BEC Television

Vai all'archivio