Il primo web-magazine interamente dedicato a barche d'epoca e classiche, yachting, marineria, tradizione navale, velieri, modellismo, cantieristica, restauri e new classic.

fondata

Associazioni e yacht club

Vele d’epoca, presentazione il 7 marzo a Roma del calendario regate 2020

Lulu 1897 Foto MaccioneSabato 7 marzo 2020 l’AIVE, Associazione Italiana Vele d’Epoca, annuncerà a Roma il calendario ufficiale delle regate di vele d’epoca del 2020. La conferenza si svolgerà con accesso libero, a partire dalle ore 17, presso l’Hotel Bettoja Mediterraneo di Roma, storico edificio del 1939 ubicato di fronte alla Stazione Termini. Tra aprile e ottobre, nel corso degli oltre 15 appuntamenti organizzati in Mar Tirreno e Adriatico, la flotta di barche d’epoca si contenderà i quattro trofei stagionali messi in palio. In occasione della conferenza l’armatore riminese Paolo Zangheri racconterà la recente vittoria conseguita alla Panerai Transat Classique, la regata atlantica di 3000 miglia corsa tra le Canarie e i Caraibi.

Leggi tutto...

“Tra Legno e Acqua”, concluso a Varese il 7° convegno sulle imbarcazioni d’epoca

Il Convegno AVEV 2020 Foto Maccione 37Sabato 25 gennaio si è concluso a Varese “Tra Legno e Acqua”, l’annuale convegno nazionale dedicato al mondo della nautica d’epoca e tradizionale giunto nel 2020 alla settima edizione, organizzato dall’Associazione Vele d’Epoca Verbano con il contributo della Regione Lombardia. Anche quest’anno il prestigioso Palace Grand Hotel della città lombarda ha ospitato oltre 160 partecipanti provenienti da tutta Italia, tra i quali una nutrita rappresentanza della Marina Militare. Il convegno è stato preceduto nella giornata di venerdì da una tavola rotonda sul Lago Maggiore dove si è discusso di nuovi approdi per le imbarcazioni storiche. Domenica si è svolta sul Lago di Como una visita esclusiva al Piroscafo Concordia del 1926.

Leggi tutto...

25 gennaio 2020, a Varese il 7° Convegno sulle barche d’epoca

La deriva Oblio 1893 Foto Maccione“Le Polene, il Sesso e il Mare”, la storia delle “Acque interne e la via del Marmo”, il libro “Scomparse e indimenticabili” dedicato alle barche a vela andate disperse tra il 1885 e il 1951, le “Gare dei rimorchiatori”, la presentazione della neonata “Federazione Italiana Barche Storiche”, il racconto dell’impresa del piccolo “Bat 1889” che ha circumnavigato l’Italia, il restauro di “Ali Babà” del 1925, le vele realizzate per l’Amerigo Vespucci, il recupero della deriva di fine Ottocento Oblio e la storia dei piroscafi a vapore ancora operativi sui laghi nazionali. Fascino, curiosità e leggenda. Saranno questi gli argomenti presentati dai 10 relatori che sabato 25 gennaio animeranno a Varese la settima edizione di “Tra Legno e Acqua”, il più importante Convegno Nazionale sul Recupero e la Valorizzazione delle Imbarcazioni d’Epoca e Storiche.

Leggi tutto...

Il Club Nautico Versilia, culla delle vele storiche

Il Club Nautico Versilia di Viareggio Foto Maccione 3Alla scoperta del Club Nautico Versilia che, insieme all’Associazione Vele Storiche Viareggio, si appresta a co-organizzare la prossima quindicesima edizione del raduno-regata Vele Storiche Viareggio, in programma dal 17 al 20 ottobre 2019. La collaborazione fra VSV -presieduta da Gianni Fernandes e ospitata dal 2005 proprio all’interno del sodalizio- e il CNV che, fondato nel 1957, è oggi guidato da Roberto Brunetti con l’Ammiraglio Marco Brusco alla vice presidenza, si rinnova e si consolida di anno in anno. Presso le banchine del CNV si sono ormeggiate decine tra i più belli yachts d’epoca del Mediterraneo e di oltreoceano.

Leggi tutto...

Nasce Traditional Sailing Academy e il primo corso di vela aurica

Striga Constanze Foto Maccione 4

Traditional Sailing Academy è la prima scuola di vela tradizionale creata in collaborazione con l’Associazione Vele d’Epoca Verbano per avvicinare ed approfondire ogni aspetto della navigazione con armi classici e tradizionali. Nel corso di tre fine settimana tra aprile e maggio 2019, nella splendida cornice del Lago Maggiore, tra le fiabesche isole Borromee e i leggendari castelli di Cannero, si svolgerà il primo corso di vela aurica. I corsi teorico-pratici sono aperti sia ai principianti che agli esperti desiderosi di cimentarsi con un “nuovo” modo di navigare e vivere la vela. 

Leggi tutto...

Tutto esaurito al 6° convegno sulle imbarcazioni d’epoca

Baleniera San Juan in costruzione Foto Urruzuno Mendi(La baleniera San Juan in costruzione - Foto Urruzuno Mendi)
Grande successo per la sesta edizione di “Tra Legno e Acqua”, il convegno sulle imbarcazioni d’epoca e storiche conclusosi lo scorso 26 gennaio 2019 a Varese, organizzato annualmente dall’Associazione Vele d’Epoca Verbano. Oltre 150 i partecipanti all’evento, che si conferma come il più importante di questo settore a livello nazionale. Tra le dodici relazioni della giornata quella sulla costruzione della Velarca e della baleniera San Juan, sul restauro e prossimo varo del ketch Tirrenia II del 1914, sui segreti dell’Amerigo Vespucci e dell’ultracentenario piroscafo Piemonte. Presentato anche un doppio volume sul cantiere Baglietto e uno dedicato al Nautical Heritage.

Leggi tutto...

Varese, 26 gennaio 2019, il Vespucci al Convegno di barche d’epoca

Nave scuola Amerigo Vespucci

Torna il convegno nazionale dedicato al mondo delle imbarcazioni d’epoca e alla marineria tradizionale. L’appuntamento è per sabato 26 gennaio 2019 presso il prestigioso Palace Grand Hotel di Varese, a soli 40 minuti da Milano. Chiunque potrà iscriversi e partecipare. Tra le relazioni quella sui segreti dell’Amerigo Vespucci, raccontati da un ufficiale della Marina Militare imbarcato sulla nave scuola più ammirata del mondo. L’evento verrà realizzato con il contributo della Regione Lombardia e il patrocinio di importanti enti e associazioni, tra i quali l’Università degli Studi di Genova, lo Yacht Club Italiano e il FAI – Fondo Ambiente Italiano.   

Leggi tutto...

A bordo di Oloferne e con l’AVEV al Festival Marittimo di Sète

La goletta Oloferne Foto Maccione 4Barche d’Epoca e Classiche si imbarca sulla goletta Oloferne che, in rappresentanza del progetto Museo Navigante, insieme all’Associazione Vele d’Epoca Verbano e al Museo della Marineria di Cesenatico, dal 27 marzo al 2 aprile 2018 partecipa alla quinta edizione del Festival Marittimo di Sète, in Francia, il più grande raduno di marineria di tutto il Mediterraneo. Oltre 250.000 i visitatori e più di 120 i velieri e le barche tradizionali presenti.

Leggi tutto...

Record di partecipanti al 5° convegno nazionale sulle imbarcazioni d’epoca

Convegno AVEV 2018 Foto Maccione 3Il 27 gennaio 2018 si è svolto a Varese il 5° Convegno nazionale sulle imbarcazioni d’epoca, organizzato annualmente dall’Associazione Vele d’Epoca Verbano. La partecipazione superiore alle aspettative ha imposto la chiusura anticipata delle iscrizioni. Al Palace Grand Hotel di Varese, prestigiosa sede del congresso, sono state esposte anche alcune imbarcazioni in legno. Tra gli annunci del 2018 la riapertura del Museo della Barca Lariana di Pianello Lario e l’avventuroso periplo dell’Italia della goletta Oloferne in rotta verso il Festival Marittimo francese di Sète. Tra i libri presentati un volume sul restauro e uno dedicato ai gozzetti genovesi a remi da competizione.

Leggi tutto...

5° Convegno di Barche d’Epoca, a Varese sabato 27 gennaio 2018

Vele dEpoca in regata Foto Maccione 1Sabato 27 gennaio 2018, presso il prestigioso Palace Grand Hotel di Varese, si terrà la quinta edizione di “Tra Legno e Acqua – Convegno Nazionale sul Recupero e la Valorizzazione delle imbarcazioni d’epoca e storiche” organizzato dall’AVEV, Associazione Vele d’Epoca Verbano. Esperti di marineria, scrittori, architetti e costruttori navali relazioneranno sul meraviglioso mondo dei restauri e delle barche in legno. Posti limitati e iscrizioni via Internet al sito www.veledepocaverbano.com . Tra le iniziative l’esposizione di barche in legno davanti all’albergo, mostre di mezzi modelli e fotografie di vele d’epoca, l’annullo filatelico, i test drive con Jaguar Land Rover e l’estrazione a sorte di un week-end.    

Chiunque potrà iscriversi al sito www.veledepocaverbano.com e partecipare
(kit congressuale, colazione, coffee break, aperitivo e pranzo al tavolo compreso)

Leggi tutto...

NEWSLETTER: Iscriviti

Iscriviti alla nostra Mailing List per rimanere sempre aggiornato.
captcha 
Italian Arabic English French German Portuguese Russian Spanish

ARCHIVIO BARCHE D'EPOCA

L'archivio storico ha l'obiettivo di fornire a tutti gli appassionati uno strumento utile e facile da consultare, che raccolga le informazioni essenziali sulle barche d'epoca

Vai all'archivio

Archivio BEC Television

Guarda tutti i video della BEC Television

Vai all'archivio