Il primo web-magazine interamente dedicato a barche d'epoca e classiche, yachting, marineria, tradizione navale, velieri, modellismo, cantieristica, restauri e new classic.

fondata

Eventi

Marina Genova, dal 16 al 18 maggio 2025 la terza edizione del Classic Boat Show

Invader 1905 Foto P. MaccioneTorna dal 16 al 18 maggio 2025 presso Marina Genova, il porto turistico internazionale di Genova Sestri Ponente, la terza edizione del Classic Boat Show, il Salone della nautica tradizionale che si svolgerà in contemporanea a Yacht&Garden, la mostra-mercato dedicata al giardino mediterraneo giunta alla diciassettesima edizione. L’accesso e i parcheggi a entrambe le manifestazioni saranno liberi. Una flotta di imbarcazioni d’epoca e classiche, sia a vela che a motore, verrà ospitata gratuitamente e ogni armatore potrà concordare sopralluoghi privati a bordo ai fini della vendita o del noleggio. I 10.000 visitatori attesi a Genova in quelle giornate potranno visitare oltre 150 stand del verde e del mare, incontrare artisti, artigiani, operatori del mondo della marineria e assistere alle conferenze. Tra le celebrazioni in programma i 90 anni di Aria, l’imbarcazione da regata varata nel 1935 dai Cantieri Costaguta di Genova Voltri, e di Marivela, lo Sport Velico della Marina Militare presente con alcune barche storiche. Tra le banchine anche Invader, la maestosa goletta di 50 metri varata 120 anni fa che ha ospitato divi del cinema come Charlie Chaplin e Douglas Fairbanks.  

Leggi tutto...

Barche d’epoca e classiche, Dragoni e auto storiche alla prima edizione della Vela&Motori Cup, Alassio dall’8 all’11 maggio 2025

Regata Vele dEpoca in Liguria Foto Maccione“100 vele per 100 anni – Vela&Motori Cup Alassio 2025” è la nuova manifestazione in programma dall’8 all’11 maggio 2025 per celebrare il centenario del CNAM, il Circolo Nautico “Al Mare” di Alassio, in collaborazione con FIV-Federazione Italiana Vela. Parteciperanno, su invito, le imbarcazioni a vela d’epoca e classiche, i Dragoni, la Classe Cruiser e le auto storiche Lamborghini e Ferrari del Registro Italiano Miura e del Registro Italiano Dino. Coorganizzatori dell’evento la Marina di Alassio Porto Luca Ferrari e i suddetti Registri automobilistici in collaborazione con Assonautica Imperia, Marina di Imperia, Yacht Club Imperia (YCIM) e con il supporto di Yacht Classic RH. Patrocinata da Regione Liguria, Città di Alassio-Assessorato allo Sport e Città di Imperia. Previste tre regate, parate per le auto e le barche, visite culturali e momenti conviviali. La prima edizione della Vela&Motori Cup si concluderà al Porto Luca Ferrari domenica 11 maggio in occasione della cerimonia di premiazione.

Leggi tutto...

Classic Boat Show 2025, annunciate le date della terza edizione

Classic Boat Show Marina Genova Foto Maccione 1Annunciate le date della terza edizione del Classic Boat Show, il Salone della nautica tradizionale che dal 16 al 18 maggio 2025 tornerà presso il porto turistico internazionale di Marina Genova contemporaneamente alla diciassettesima edizione di Yacht&Garden, la mostra-mercato dedicata al giardino mediterraneo. Immutata la formula, con accesso e parcheggi liberi, che prevede di ospitare gratuitamente in banchina scafi d’epoca e classici a vela e a motore, derive e motoscafi. Ogni armatore potrà fare visitare la propria barca, venderla senza intermediazioni o proporla per il noleggio agli oltre 10.000 appassionati del verde e del mare attesi nel capoluogo ligure. In quelle giornate Marina Genova, trasformata in un giardino fiorito, ospiterà anche associazioni, artisti, operatori e artigiani del mondo della marineria tradizionale. Non mancheranno una rappresentanza della Marina Militare e i festeggiamenti a una vela d’epoca che nel 2025 celebrerà un importante compleanno. 

Leggi tutto...

Vele d’epoca, presentato a Venezia il Calendario Regate 2025

Pandora 1907 Foto MaccioneVenerdì 22 novembre 2024 a Venezia, presso la sede della Compagnia della Vela, l’AIVE, Associazione Italiana Vele d’Epoca, ha presentato il Calendario Regate Vele d’Epoca 2025. Saranno 9 gli appuntamenti programmati in Mare Tirreno e 6 quelli in Adriatico. Tra le novità di quest’anno l’esordio a fine maggio del 1° Trofeo Grandi Regate Internazionali di Sanremo, la cancellazione delle Vele d’Epoca a Napoli (poi ritrattata), lo slittamento a fine settembre dell’Hannibal Classic di Monfalcone e le Vele d’Epoca in Passeggiata Morin a La Spezia dal 10 al 12 ottobre, prima della ventesima edizione del Raduno Vele Storiche Viareggio. A Venezia il presidente AIVE Gigi Rolandi, il Segretario Generale Francesca Lodigiani e il presidente della CdV Giuseppe Duca hanno ospitato sull’Isola di San Giorgio armatori, rappresentanti degli Yacht Club e della Marina Militare. Presentate anche le 10 tappe del Calendario CIM, Comitato Internazionale del Mediterraneo, che si svolgeranno in Italia, Francia, Spagna e Principato di Monaco. Sabato 23 novembre si è tenuta la visita al Museo Storico Navale di Venezia e al sottomarino Enrico Dandolo.

Leggi tutto...

Barca d’epoca ed equipaggio femminile: partita la stagione velica di Rabicano del 1967, portacolori del Museo della Barca Lariana

Rabicano in regata Foto Maccione 2Sfida sui campi di regata per la barca a vela storica Rabicano e il suo equipaggio interamente femminile. Nel 2024 questo scafo in legno del 1967, appartenente alla classe 5.50 Metri Stazza Internazionale, parteciperà ad una serie di importanti competizioni in rappresentanza del Museo della Barca Lariana del Lago di Como, con a bordo un equipaggio composto da giovani veliste. Dopo La Spezia, dove ha regatato al Campionato Italiano Open e alle “Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”, Rabicano prenderà parte all’Enoshima Trophy di Venezia, al Mondiale di Classe a Benodet in Bretagna, al Trofeo Serbelloni di Bellagio e infine al Raduno Vele Storiche Viareggio di ottobre. Una sfida fortemente voluta da Ferdinando Zanoletti, presidente del più importante museo italiano ed europeo di barche storiche, proprio in occasione dei 75 anni di questa classe velica nata in Inghilterra nel 1949.

Leggi tutto...

“Le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”, vittoria di Margaret tra le ‘Epoca’ e Crivizza tra le ‘Classiche’

Margaret 1926 in regata Foto MaccioneDopo due belle giornate di regata, domenica 26 maggio 2024 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, “Le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”. Ben 45 gli scafi partecipanti, compresi i 5.50 Metri Stazza Internazionale e una flotta di gozzi a vela latina. Margaret del 1926 ha vinto tra gli Yacht d’Epoca. A Crivizza del 1966 il massimo gradino del podio tra gli Yacht Classici e il Trofeo Challenge Valdettaro. Primi tra le Vele Storiche Freya e Mariaganciona, con Ojalà II che ha primeggiato tra i Classic IOR e Manuela V asso pigliatutto nella categoria 5.50 Metri Stazza Internazionale. Bianca, Donono e Clara hanno vinto rispettivamente tra i Gozzi, Gozzetti e Lance. Ricordato con un lancio di fiori in mare Giancarlo Lodigiani, il presidente dell’Associazione Italiana Vele d’Epoca recentemente scomparso. 

Leggi tutto...

Marina Genova, concluso il 2° Classic Boat Show

 

Banchine Marina Genova Foto Maccione 1Conclusa la seconda edizione del Classic Boat Show, la mostra-mercato rivolta al mondo della marineria tradizionale tenutasi dal 17 al 19 maggio 2024 presso il Marina Genova in contemporanea a Yacht & Garden, l’esposizione dedicata al giardino mediterraneo giunta alla sedicesima edizione. Numerosissimi i visitatori intervenuti, che hanno potuto ammirare e visitare barche d’epoca a vela e a motore, assistere a dimostrazioni di artigianato navale, intrattenersi con artisti, pittori e modellisti. Patrocinatore la Marina Militare, che oltre a festeggiare i 50 anni di Chaplin, lo yacht a vela impiegato per l’addestramento degli allievi dell’Accademia Navale, ha svolto attività di divulgazione attraverso gli stand dei Subacquei, Incursori e Contromisure mine. Una serata è stata dedicata a Tirrenia II, storica vela d’epoca che ha compiuto 110 anni dal varo. Grande ammirazione per la goletta Pandora, replica in legno di un vascello ottocentesco.

Leggi tutto...

Consenso e partecipazione per gli incontri d’epoca di Onda Classica a Santa Margherita Ligure

I Riva a S.M. Ligure Foto P. Maccione 1La motoristica d’epoca e una rappresentanza di yacht a vela storici si ritroveranno a Santa Margherita Ligure dal 23 al 26 maggio 2024 in occasione della prima edizione di “OndaClassica – Tigullio, Incontro d’Epoche”. Previste navigazioni lungo le località costiere della Liguria, protagoniste negli anni Sessanta della Dolce Vita. Presso la Banchina Sant’Erasmo verrà allestito il Villaggio Onda Classica, luogo di incontro per i partecipanti aperto al pubblico che potrà scoprire da vicino la storia delle imbarcazioni presenti e visitare gli stand legati alla marineria. L’evento, che ha visto la partecipazione corale dell’intera cittadinanza, è organizzato dalla Riva Society Tigullio di Santa Margherita Ligure, con la partnership dell’ASDEC (Associazione Scafi d’Epoca e Classici), RHS (Riva Historical Society) e il Museo della Barca Lariana.

Leggi tutto...

Marina Genova, dal 17 al 19 maggio 2024 il 2° Classic Boat Show

La goletta Pandora Foto P. MaccioneTorna a Genova il Classic Boat Show, la mostra-mercato dedicata alla nautica tradizionale e alle barche d’epoca. Dal 17 al 19 maggio 2024, a Marina Genova, il porto turistico a Sestri Ponente accanto all’Aeroporto Internazionale, si svolgerà la seconda edizione. Accesso e parcheggi liberi per i visitatori e gli espositori, che potranno sostare gratuitamente con la propria barca classica all’ormeggio o in banchina su carrello stradale e renderle disponibili alle visite per la vendita e il noleggio. Tra le barche presenti Tirrenia II, che compirà 110 anni dal varo, e la goletta Pandora, costruita nel 1994. Artisti, modellisti e artigiani della marineria potranno esporre le proprie opere presso le aree dedicate. La manifestazione, alla quale sono attesi più di 10.000 visitatori, si svolgerà in contemporanea a Yacht & Garden, la mostra-mercato dedicata al giardino mediterraneo. 

Leggi tutto...

Nasce OndaClassica, incontro tra le barche d’epoca a Santa Margherita Ligure

Vela e motore depoca Foto MaccioneDal 23 al 26 maggio 2024 Santa Margherita Ligure ospiterà la prima edizione di “OndaClassica – Tigullio, Incontro d’Epoche” manifestazione dedicata alla motoristica storica e yacht a vela, con la partecipazione degli operatori della nautica tradizionale. L’evento è organizzato dalla Riva Society Tigullio di Santa Margherita Ligure, con la partnership dell’ASDEC (Associazione Scafi d’Epoca e Classici), RHS (Riva Historical Society) e il Museo della Barca Lariana. Previste navigazioni nel Golfo del Tigullio tra Portofino, Camogli, Rapallo e Sestri Levante. In banchina verranno allestiti stand tematici e organizzati incontri con la cittadinanza che rievocheranno la spensieratezza del periodo della Dolce Vita.

Leggi tutto...

NEWSLETTER: Iscriviti

Iscriviti alla nostra Mailing List per rimanere sempre aggiornato.
captcha 
Italian Arabic English French German Portuguese Russian Spanish

ARCHIVIO BARCHE D'EPOCA

L'archivio storico ha l'obiettivo di fornire a tutti gli appassionati uno strumento utile e facile da consultare, che raccolga le informazioni essenziali sulle barche d'epoca

Vai all'archivio

Archivio BEC Television

Guarda tutti i video della BEC Television

Vai all'archivio